Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto

Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto

Una storia che parte dal XII secolo ed è già proiettata nel futuro. AD MELIORANDUM

Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto
  • Home
  • Che cos’è la Partecipanza
  • Regolamenti
  • Delibere
  • Bandi
    • Bandi scaduti
  • Modulistica
  • Eventi

Qualità di Partecipante ed esercizio del diritto

image_pdfimage_print

Lo Statuto del Consorzio (art. 6) fa presente che il diritto del partecipante è originario e non derivativo, cioè è indipendente dalla qualità di erede e compete ai discendenti legittimi da individui maschi appartenenti fino dall’origine al Consorzio, vale a dire alle 43 antiche famiglie (nota bene: non ai singoli partecipanti), i cui cognomi sono tassativamente elencati.
Fra i discendenti legittimi debbono essere compresi anche i legittimati, non i figli adottivi o naturali.

La qualità di Partecipante, essendo personale, non si perde mai se non con la morte. Perde stabilmente la qualità di partecipante la donna che sposi uno non partecipante, anche col solo matrimonio religioso, privo di effetti civili, e colui che abbia commesso il reato di usurpazione a danno del patrimonio consorziale.

Invece è ammessa a partecipare la donna non partecipante che sposi un Partecipante in legittimo matrimonio.
Le condanne penali che implichino l’interdizione legale sospendono fino alla riabilitazione l’esercizio del diritto.

E’ dispensato dal provare la discendenza, senza però che sia esclusa la prova contraria, colui che risulta essere stato iscritto senza opposizione nei registri relativi alle due consecutive Divisioni precedenti quella in cui pretende di essere ammesso.

COGNOMI DELLE FAMIGLIE ATTUALMENTE PARTECIPANTI, DISCENDENTI DALLE ANTICHE FAMIGLIE ORIGINARIE (*)
1) Baranzoni 15) Cotti 30) Nicoli
2) Beccari 16) Dalferro 31) Ottani
3) Bencivenni 17) Forni 32) Pancerasi
4) Bonasoni 18) Goretti 33) Quaquarelli
5) Bongiovanni 19) Grengoli 34) Risi
6) Borghesani 20) Magoni 35) Rusticelli
7) Bussolari 21) Manfredi 36) Sacenti
8) Calzati 22) Manganelli 37) Sassi
9) Cantori 23) Manzi 38) Scagliarini
10) Capponcelli 24) Martinelli 39) Serra
11) Caprara 25) Martini 40) Serrazanetti
12) Castelvetri 26) Mazzacori 41) Stefani
13) China 27) Melò 42) Vandini
14) Cocchi 28) Minezzi 43) Vecchi
29) Morisi

(*) Dallo Statuto del 1617, approvato dal “Reggimento di Bologna”
Nota: le Famiglie partecipanti Caprara, Grengoli, Pancerasi e Stefani alla data del 2004 risultano estinte.

La Partecipanza

  • Il Presidente
  • La Commissione Amministrativa
  • Il Consiglio Amministrativo
  • Lo Statuto

La Storia

  • Inizio del XII secolo
  • Le enfiteusi
  • Scopi dell’Ente
  • Qualità di Partecipante ed esercizio del diritto
  • La divisione novennale
  • Organi sociali
  • Bene morale dei Partecipanti e solidarietà
  • Festa del Partecipante

La sede e le altre strutture

  • La sede
  • La casa grande
  • Il monumento ai bonificatori
  • Il Palazzaccio
  • Arte nella Chiesa Collegiata

Le attività

  • Il centro di stoccaggio

Archivio

Cerca nel sito

I nostri recapiti

Consorzio dei Partecipanti di San Giovanni in Persiceto Corso Italia, 45 40017 - San Giovanni in Persiceto (Bo) Tel 051821134 e-mail : info@consorziodeipartecipanti.191.it e-mail pec: consorziodeipartecipanti@pec.confagricoltura.com

Notizie e documenti

  • Bandi
    • Bandi scaduti
  • Delibere
    • Commissione
    • Consiglio
  • Eventi
  • Modulistica
  • News
  • Regolamenti

Le altre partecipanze emiliane

PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA (MO) PARTECIPANZA AGRARIA DI SANT'AGATA BOLOGNESE (BO) PARTECIPANZA AGRARIA DI CENTO (BO) PARTECIPANZA AGRARIA DI PIEVE DI CENTO (BO) PARTECIPANZA AGRARIA DI VILLA FONTANA (BO)
Powered by WordPress | theme SG Double